FTSE Mib, DAX e CAC 40: come si comportano gli indici europei nei mesi dell'anno?
20 gennaio 2024
Quali sono le variazioni dei principali indici di Borsa europei nel corso dei vari mesi? Per scoprirlo abbiamo utilizzato i dati Refinitiv su FTSE Mib, DAX e CAC 40 che partono rispettivamente dal 1998, 1988 e 1987 e arrivano fino al 2023.

Per il FTSE Mib, il mese migliore tende ad essere novembre, che ha registrato una variazione media del 2,10%, seguito da ottobre (+1,62%) e aprile (+1,82%). Al contrario, le performance medie peggiori si sono verificate a settembre (-1,99%), maggio (-1,89%) e giugno (-1,63%).

Per il DAX invece le cose sono diverse: i tre mesi migliori tendono ad essere aprile (+2,72%), novembre (+2,69%) e dicembre (+2,21%). Solo settembre (-2,2%) e agosto (-2,1%) hanno visto mediamente una variazione sotto la pari. Giugno è il terzo mese “peggiore”, con un +0,02% medio.

Arriviamo infine al CAC 40, che vede aprile (+2,59%), luglio (+2,24%) e febbraio (+1,45%) come mesi migliori e settembre (-1,64%), agosto (-1,19%) e giugno (-0,79%) come peggiori.

Per il FTSE Mib, il mese migliore tende ad essere novembre, che ha registrato una variazione media del 2,10%, seguito da ottobre (+1,62%) e aprile (+1,82%). Al contrario, le performance medie peggiori si sono verificate a settembre (-1,99%), maggio (-1,89%) e giugno (-1,63%).

Per il DAX invece le cose sono diverse: i tre mesi migliori tendono ad essere aprile (+2,72%), novembre (+2,69%) e dicembre (+2,21%). Solo settembre (-2,2%) e agosto (-2,1%) hanno visto mediamente una variazione sotto la pari. Giugno è il terzo mese “peggiore”, con un +0,02% medio.

Arriviamo infine al CAC 40, che vede aprile (+2,59%), luglio (+2,24%) e febbraio (+1,45%) come mesi migliori e settembre (-1,64%), agosto (-1,19%) e giugno (-0,79%) come peggiori.
Sebbene la profondità dello storico non sia come quella dei listini statunitensi, questi dati aiutano ad avere una sorta di base di partenza per capire come tendono a muoversi le quotazioni nei vari mesi.
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO