12 ottobre 2023
Dai verbali dell’ultima riunione della BCE è emerso che gli esponenti del board sono stati divisi nella decisione di alzare ancora i tassi di 25 punti base. Dalle minutes si legge che la decisione di fare una pausa la prima volta che ci sono divisioni all’interno del Consiglio poteva essere vista come un segno di indebolimento mentre l’inflazione rimaneva oltre il 5%. Inoltre, un mancato rialzo avrebbe potuto indicare una maggiore preoccupazione in merito all’economia e ad una recessione rispetto ai prezzi. È stato anche osservato che le varie simulazioni mostrano che un tasso sui depositi tra il 3,75% e il 4% poteva essere in grado di riportare l’inflazione al target se mantenuto abbastanza a lungo. I verbali mostrano come l’aver mantenuto ancorate le aspettative sui prezzi al consumo è stato considerato come un traguardo raggiunto.
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO