BCE: verbali della riunione di giugno

Dai verbali dell’ultima riunione della BCE (5-6 giugno) si legge come alcuni esponenti del board si sentissero a disagio a tagliare i tassi dopo gli ultimi sviluppi dell’inflazione, tuttavia, è stato sostenuto che l’attesa di aspettare un quadro completo avrebbe portato ad un’azione troppo ritardata. Questo suggerisce che “l’ultimo miglio” verso l’obiettivo inflazionistico sia il più difficile.

In futuro, la bassa inflazione dei beni non compenserà sempre il superamento di quella dei servizi. In generale è importante non reagire in modo eccessivo a dati negativi o in eccesso su un singolo mese, in quanto non è sempre detto che indichino una nuova tendenza. Per quanto riguarda l’economia è stato evidenziato che in presenza di incertezze politiche e geopolitiche interne, il tasso di risparmio potrebbe salire più del previsto, frenando i consumi per più tempo.

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO